Böhler Welding Terra 320 TLH

Riparazione saldatrici Böhler Welding

 Contattaci per un preventivo gratuito!

Böhler Welding TERRA 320 TLH

TERRA 320 TLH

Tensione di rete non presente sulla presa di alimentazione. Eseguire una verifica e procedere alla riparazione dell’impianto elettrico.

Spina o cavo di alimentazione difettoso. Soluzione Sostituire il componente danneggiato. Contattare il centro di assistenza Criobit per la riparazione dell’impianto.

Fusibile di linea bruciato. Sostituire il componente danneggiato.

Interruttore di accensione difettoso. Soluzione Sostituire il componente danneggiato. Contattare il centro di assistenza Criobit per la riparazione dell’impianto.

Elettronica difettosa. Contattare il centro di assistenza Criobit.

Pulsante torcia difettoso.  Sostituire il componente danneggiato.

Impianto surriscaldato (allarme termico – led giallo acceso). Attendere il raffreddamento dell’impianto senza spegnere l’impianto. 

Collegamento di massa non corretto. Eseguire il corretto collegamento di massa. Consultare il paragrafo “Messa in servizio”. 

Elettronica difettosa. Contattare il centro di assistenza Criobit.

Tensione di rete fuori range (led giallo acceso). Riportare la tensione di rete entro il range di alimentazione del generatore. Eseguire il corretto allacciamento dell’impianto. Consultare il paragrafo “Allacciamento”.

Errata selezione del processo di saldatura o selettore difettoso.

Eseguire la corretta selezione del processo di saldatura. Sostituire il componente danneggiato. 

Errate impostazioni dei parametri e delle funzioni dell’impianto. Eseguire un reset dell’impianto e reimpostare i parametri di saldatura.

Tensione di rete fuori range. Eseguire il corretto allacciamento dell’impianto. Consultare il paragrafo “Allacciamento”.

Potenziometro/encoder per la regolazione della corrente di saldatura difettoso. Sostituire il componente danneggiato. Rivolgersi al più vicino centro di assistenza per la riparazione dell’impianto. 

Elettronica difettosa. Contattare il centro di assistenza Criobit.

Protezione di gas insufficiente. Regolare il corretto flusso di gas. Verificare che diffusore e l’ugello gas della torcia siano in buone condizioni. 

Presenza di umidità nel gas di saldatura. Utilizzare sempre prodotti e materiali di qualità. Provvedere al mantenimento in perfette condizioni dell’impianto di alimentazione del gas. 

Parametri di saldatura non corretti. Eseguire un accurato controllo dell’impianto di saldatura.  

Contattare il centro di assistenza Criobit.

Lunghezza d’arco non corretta. Aumentare la distanza tra elettrodo e pezzo.

Parametri di saldatura non corretti.  Aumentare la corrente di saldatura. 

Pezzi da saldare di consistenti dimensioni. Aumentare la corrente di saldatura.

Modalità di esecuzione della saldatura non corretta. Angolare maggiormente l’inclinazione della torcia. 

Parametri di saldatura non corretti. Ridurre la corrente di saldatura. Utilizzare un elettrodo di diametro inferiore. 

Lunghezza d’arco non corretta. Ridurre la distanza tra elettrodo e pezzo. 

Modalità di esecuzione della saldatura non corretta. Ridurre la velocità di oscillazione laterale nel riempimento. Ridurre la velocità di avanzamento in saldatura. 

Protezione di gas insufficiente. Utilizzare gas adatti ai materiali da saldare.

Parametri di saldatura non corretti. Ridurre la corrente di saldatura. Utilizzare un elettrodo di diametro superiore. 

Elettrodo non corretto. Utilizzare sempre prodotti e materiali di qualità. Eseguire una corretta affilatura dell’elettrodo. 

Modalità di esecuzione della saldatura non corretta. Evitare contatti tra elettrodo e bagno di saldatura. Soffiature

Protezione di gas insufficiente. Regolare il corretto flusso di gas. Verificare che diffusore e l’ugello gas della torcia siano in buone condizioni.

Protezione di gas insufficiente. Regolare il corretto flusso di gas. Verificare che diffusore e l’ugello gas della torcia siano in buone condizioni.

Lunghezza d’arco non corretta. Ridurre la distanza tra elettrodo e pezzo. 

Parametri di saldatura non corretti. Ridurre la corrente di saldatura.

Protezione di gas insufficiente. Regolare il corretto flusso di gas. Verificare che diffusore e l’ugello gas della torcia siano in buone condizioni. 

Modalità di esecuzione della saldatura non corretta. Ridurre l’inclinazione della torcia.

Incompleta asportazione della scoria. Eseguire una accurata pulizia dei pezzi prima di eseguire la saldatura. 

Elettrodo di diametro troppo grosso. Utilizzare un elettrodo di diametro inferiore. 

Preparazione dei lembi non corretta. Aumentare l’apertura del cianfrino. 

Causa Modalità di esecuzione della saldatura non corretta. Soluzione Ridurre la distanza tra elettrodo e pezzo. Avanzare regolarmente durante tutte le fasi della saldatura.

Parametri di saldatura non corretti. Ridurre la corrente di saldatura. 

Presenza di grasso, vernice, ruggine o sporcizia sui pezzi da saldare. Eseguire una accurata pulizia dei pezzi prima di eseguire la saldatura. 

Presenza di grasso, vernice, ruggine o sporcizia sul materiale d’apporto. Utilizzare sempre prodotti e materiali di qualità. Mantenere sempre in perfette condizioni il materiale d’apporto. 

Modalità di esecuzione della saldatura non corretta. Eseguire le corrette sequenze operative per il tipo di giunto da saldare.

Presenza di umidità nel materiale d’apporto. Utilizzare sempre prodotti e materiali di qualità. Mantenere sempre in perfette condizioni il materiale d’apporto.

Geometria particolare del giunto da saldare. Eseguire un preriscaldo dei pezzi da saldare. Eseguire un postriscaldo. Eseguire le corrette sequenze operative per il tipo di giunto da saldare.

Pressione aria insufficiente. Regolare il corretto flusso di gas. Consultare il paragrafo “Messa in servizio”.

Modalità di esecuzione della saldatura non corretta. Aumentare la velocità di avanzamento in saldatura.

Ugello e/o elettrodo usurati. Sostituire il componente danneggiato. Elevato surriscaldamente dell’ugello 

Pressione aria insufficiente. Soluzione Regolare il corretto flusso di gas. Consultare il paragrafo “Messa in servizio”. Causa Ugello e/o elettrodo usurati. Sostituire il componente danneggiato.

Modalità di esecuzione della saldatura non corretta. Ridurre la velocità di avanzamento in saldatura. 

Parametri di saldatura non corretti. Aumentare la corrente di saldatura. 

Elettrodo non corretto. Utilizzare un elettrodo di diametro inferiore. 

Preparazione dei lembi non corretta. Aumentare l’apertura del cianfrino. 

Collegamento di massa non corretto. Eseguire il corretto collegamento di massa. Consultare il paragrafo “Messa in servizio”. 

Pezzi da saldare di consistenti dimensioni. Aumentare la corrente di saldatura. 

Pressione aria insufficiente. Regolare il corretto flusso di gas. Consultare il paragrafo “Messa in servizio.

Presenza di grasso, vernice, ruggine o sporcizia sui pezzi da saldare. Eseguire una accurata pulizia dei pezzi prima di eseguire la saldatura. 

Presenza di grasso, vernice, ruggine o sporcizia sul materiale d’apporto. Utilizzare sempre prodotti e materiali di qualità. Mantenere sempre in perfette condizioni il materiale d’apporto. 

Presenza di umidità nel materiale d’apporto. Utilizzare sempre prodotti e materiali di qualità. Mantenere sempre in perfette condizioni il materiale d’apporto. 

Lunghezza d’arco non corretta. Ridurre la distanza tra elettrodo e pezzo. 

Presenza di umidità nel gas di saldatura. Utilizzare sempre prodotti e materiali di qualità. Provvedere al mantenimento in perfette condizioni dell’impianto di alimentazione del gas. 

Protezione di gas insufficiente. Regolare il corretto flusso di gas. Verificare che diffusore e l’ugello gas della torcia siano in buone condizioni.

Solidificazione del bagno di saldatura troppo rapida. Ridurre la velocità di avanzamento in saldatura. Eseguire un preriscaldo dei pezzi da saldare. Aumentare la corrente di saldatura.

 

whatsapp

Clicca sull'icona e sarai immediatamente in chat whatsapp con i nostri operatori!

331.7978374

Clicca sull'icona. Un operatore prenderà, immediatamente, in carico la tua richiesta!

Email

Clicca sull'icona. Scrivici su assistenza@criobit.it. Ti risponderemo in pochi minuti!

Come possiamo
Aiutarti?

Segnala il guasto della tua saldatrice, un nostro operatore provvederà a ricontattarti entro 24 Ore!