Riparazione saldatrici Böhler Welding
Contattaci per un preventivo gratuito!

URANOS 2700 MTE/PMC/SMC
E’ consigliabile non spegnere l’impianto mentre l’allarme è attivo.
Il ventilatore interno rimarrà così in funzione favorendo il raffreddamento delle parti surriscaldate.
Contattare il centro di assistenza Criobit.
Contattare il centro di assistenza Criobit.
Contattare il centro di assistenza Criobit.
Contattare il centro di assistenza Criobit.
Contattare il centro di assistenza Criobit.
Contattare il centro di assistenza Criobit.
Contattare il centro di assistenza Criobit.
Controllare i collegamenti
Controllare il livello del liquido refrigerante.
Contattare il centro di assistenza Criobit.
Controllare il livello di corrente.
Contattare il centro di assistenza Criobit.
Controllare il livello di corrente.
Contattare il centro di assistenza Criobit.
Controllare i parametri di tensione.
Contattare il centro di assistenza Criobit.
Controllare i parametri di tensione.
Contattare il centro di assistenza Criobit.
Contattare il centro di assistenza Criobit.
Tensione di rete non presente sulla presa di alimentazione. Eseguire una verifica e procedere alla riparazione dell’impianto elettrico.
Spina o cavo di alimentazione difettoso. Soluzione Sostituire il componente danneggiato. Contattare il centro di assistenza Criobit per la riparazione dell’impianto.
Fusibile di linea bruciato. Sostituire il componente danneggiato.
Interruttore di accensione difettoso. Soluzione Sostituire il componente danneggiato. Contattare il centro di assistenza Criobit per la riparazione dell’impianto.
Laterale aperto o switch porta difettoso. E’ necessario per la sicurezza dell’operatore che il pannello laterale sia chiuso durante le fasi di saldatura. Sostituire il componente danneggiato.
Elettronica difettosa. Contattare il centro di assistenza Criobit.
Pulsante torcia difettoso. Sostituire il componente danneggiato.
Impianto surriscaldato (allarme termico – led giallo acceso). Attendere il raffreddamento dell’impianto senza spegnere l’impianto.
Collegamento di massa non corretto. Eseguire il corretto collegamento di massa. Consultare il paragrafo “Messa in servizio”.
Elettronica difettosa. Contattare il centro di assistenza Criobit.
Tensione di rete fuori range (led giallo acceso). Riportare la tensione di rete entro il range di alimentazione del generatore. Eseguire il corretto allacciamento dell’impianto. Consultare il paragrafo “Allacciamento”.
Errata selezione del processo di saldatura o selettore difettoso.
Mancanza di una fase. Eseguire il corretto allacciamento dell’impianto. Consultare il paragrafo “Allacciamento”.
Eseguire la corretta selezione del processo di saldatura. Sostituire il componente danneggiato.
Errate impostazioni dei parametri e delle funzioni dell’impianto. Eseguire un reset dell’impianto e reimpostare i parametri di saldatura.
Tensione di rete fuori range. Eseguire il corretto allacciamento dell’impianto. Consultare il paragrafo “Allacciamento”.
Potenziometro/encoder per la regolazione della corrente di saldatura difettoso. Sostituire il componente danneggiato. Rivolgersi al più vicino centro di assistenza per la riparazione dell’impianto.
Elettronica difettosa. Contattare il centro di assistenza Criobit.
Pulsante torcia difettoso. Sostituire il componente danneggiato.
Rulli non corretti o consumati. Sostituire i rulli.
Motoriduttore difettoso. Sostituire il componente danneggiato.
Guaina torcia danneggiata. Sostituire il componente danneggiato.
Trainafilo non alimentato. Verificare la connessione al generatore. Consultare il paragrafo “Allacciamento”.
Avvolgimento irregolare su bobina. Ripristinare le normali condizioni di svolgimento della bobina o sostituirla.
Ugello torcia fuso (filo incollato). Sostituire il componente danneggiato.
Contattare il centro di assistenza Criobit.
Protezione di gas insufficiente. Regolare il corretto flusso di gas. Verificare che diffusore e l’ugello gas della torcia siano in buone condizioni.
Presenza di umidità nel gas di saldatura. Utilizzare sempre prodotti e materiali di qualità. Provvedere al mantenimento in perfette condizioni dell’impianto di alimentazione del gas.
Parametri di saldatura non corretti. Eseguire un accurato controllo dell’impianto di saldatura.
Contattare il centro di assistenza Criobit.
Lunghezza d’arco non corretta. Aumentare la distanza tra elettrodo e pezzo.
Parametri di saldatura non corretti. Aumentare la corrente di saldatura.
Modalità di esecuzione della saldatura non corretta. Angolare maggiormente l’inclinazione della torcia.
Pezzi da saldare di consistenti dimensioni. Aumentare la corrente di saldatura. Aumentare la tensione di saldatura.
Dinamica d’arco non corretta. Aumentare il valore induttivo del circuito.
Parametri di saldatura non corretti. Ridurre la corrente di saldatura. Utilizzare un elettrodo di diametro inferiore.
Lunghezza d’arco non corretta. Ridurre la distanza tra elettrodo e pezzo.
Modalità di esecuzione della saldatura non corretta. Ridurre la velocità di oscillazione laterale nel riempimento. Ridurre la velocità di avanzamento in saldatura.
Protezione di gas insufficiente. Utilizzare gas adatti ai materiali da saldare.
Parametri di saldatura non corretti. Ridurre la corrente di saldatura. Utilizzare un elettrodo di diametro superiore.
Elettrodo non corretto. Utilizzare sempre prodotti e materiali di qualità. Eseguire una corretta affilatura dell’elettrodo.
Modalità di esecuzione della saldatura non corretta. Evitare contatti tra elettrodo e bagno di saldatura. Soffiature
Protezione di gas insufficiente. Regolare il corretto flusso di gas. Verificare che diffusore e l’ugello gas della torcia siano in buone condizioni.
Protezione di gas insufficiente. Regolare il corretto flusso di gas. Verificare che diffusore e l’ugello gas della torcia siano in buone condizioni.
Pulsante torcia difettoso. Sostituire il componente danneggiato.
Rulli non corretti o consumati. Sostituire i rulli.
Motoriduttore difettoso. Sostituire il componente danneggiato.
Guaina torcia danneggiata. Sostituire il componente danneggiato.
Trainafilo non alimentato. Verificare la connessione al generatore. Consultare il paragrafo “Allacciamento”.
Avvolgimento irregolare su bobina. Ripristinare le normali condizioni di svolgimento della bobina o sostituirla.
Ugello torcia fuso (filo incollato). Sostituire il componente danneggiato.
Lunghezza d’arco non corretta. Ridurre la distanza tra elettrodo e pezzo.
Parametri di saldatura non corretti. Ridurre la corrente di saldatura.
Protezione di gas insufficiente. Regolare il corretto flusso di gas. Verificare che diffusore e l’ugello gas della torcia siano in buone condizioni.
Dinamica d’arco non corretta. Aumentare il valore induttivo del circuito
Modalità di esecuzione della saldatura non corretta. Ridurre l’inclinazione della torcia.