Riparazione saldatrici ESAB
Contattaci per un preventivo gratuito!

Renegade ET 300i/ET 300iP
Controllare che i cavi di saldatura e di ritorno non siano danneggiati e che siano collegati correttamente al generatore.
Assicurarsi che il morsetto di ritorno entri in contatto con il pezzo in modo corretto.
Controllare che siano in uso le polarità e gli elettrodi corretti.
Per le polarità fare riferimento alla confezione dell’elettrodo.
Controllare che sia impostato il valore di corrente corretto.
Regolare la forza dell’arco e la funzione Hot start.
Controllare che i cavi di saldatura e di ritorno non siano danneggiati e che siano collegati correttamente al generatore.
Assicurarsi che il morsetto di ritorno entri in contatto con il pezzo in modo corretto.
Assicurarsi che il cavo della torcia TIG sia collegato al morsetto di saldatura negativo.
Assicurarsi che il gas di protezione, il flusso di gas, la corrente di saldatura, il posizionamento della barra di apporto, il diametro dell’elettrodo e la modalità di saldatura del generatore utilizzati siano corretti.
Assicurarsi che la valvola del gas della torcia TIG sia attiva.
Verificare che il generatore sia collegato a un’alimentazione elettrica trifase.
Controllare i fusibili dell’alimentazione elettrica.
La temperatura del generatore è troppo alta.
Sul pannello è acceso un LED che indica un errore di temperatura.
Gli errori di temperatura sono indicati dalla spia di surriscaldamento nel pannello di controllo.
Il codice di errore scompare automaticamente e il LED che indica l’errore di temperatura si spegne quando il generatore si è raffreddato ed è nuovamente pronto all’uso.
Se l’errore persiste, contattare il centro di assistenza Criobit.
La temperatura del fluido refrigerante è troppo alta.
Verificare che nel sistema di raffreddamento sia presente una quantità sufficiente di fluido refrigerante.
Il codice di errore scomparirà automaticamente quando il refrigerante si sarà raffreddato e potrà essere usato di nuovo.
Se l’errore persiste, contattare il centro di assistenza Criobit.
L’alimentazione del generatore è troppo bassa o troppo alta.
Perdita di una fase durante il funzionamento trifase.
Rilevamento di corrente trifase durante il funzionamento monofase.
Assicurarsi che l’alimentazione sia stabile e che tutti i conduttori siano collegati, che la tensione di rete (tutte e 3 le fasi) siano corrette, quindi riavviare il sistema.
Se l’errore persiste, contattare il centro di assistenza Criobit.
La comunicazione tra le unità è stata interrotta.
Controllare cavi e collegamenti, quindi riavviare il generatore. Se l’errore persiste, contattare il centro di assistenza Criobit.
Controllare che il display sia acceso per poter verificare che il generatore sia alimentato.
Verificare che sul pannello di regolazione siano visualizzati i valori corretti.
Controllare che l’interruttore dell’alimentazione elettrica di rete si trovi su ON.
Controllare che i cavi di rete, di saldatura e di ritorno siano collegati correttamente.
Controllare i fusibili dell’alimentazione elettrica.
Verificare se la spia di surriscaldamento (protezione termica) sul pannello di regolazione è accesa.
Continuare con il tipo di guasto “Assenza dell’arco”.
Verificare che il tempo caldo di saldatura per la corrente di saldatura non sia stato superato.
Assicurarsi che gli ingressi o le uscite dell’aria non presentino ostruzioni.
Pulire la parte interna della macchina come da manutenzione ordinaria.
Controllare e pulire il sistema di raffreddamento.
La memoria dei programmi è danneggiata.
Questo errore può disabilitare le funzioni predefinite o altre funzioni in cui sono memorizzati i valori.
Eliminare l’indicazione di errore dal display premendo un pulsante sul pannello.
Riavviare il generatore.
Se l’errore persiste, contattare il centro di assistenza Criobit.
I comandi elettronici del generatore non sono in grado di eseguire tempestivamente tutte le funzioni.
Riavviare il generatore. Se l’errore persiste, contattare il centro di assistenza Criobit.
L’OCV è troppo alto oppure il comando elettronico dell’OCV è stato interrotto.
Riavviare il generatore. Se l’errore persiste, contattare il centro di assistenza Criobit.
Il tubo flessibile collegato alla torcia non è collegato al gruppo di raffreddamento.
Se si usa una torcia raffreddata ad acqua, assicurarsi che sia collegata al gruppo di raffreddamento.
Se non si usa una torcia raffreddata ad acqua, premere un pulsante del pannello di controllo per annullare l’errore.
Se l’errore persiste, Contattare il centro di assistenza Criobit.
Clicca sull'icona e sarai immediatamente in chat whatsapp con i nostri operatori!
331.7978374
Clicca sull'icona. Un operatore prenderà, immediatamente, in carico la tua richiesta!
Clicca sull'icona. Scrivici su assistenza@criobit.it. Ti risponderemo in pochi minuti!
Come possiamo
Aiutarti?
Segnala il guasto della tua saldatrice, un nostro operatore provvederà a ricontattarti entro 24 Ore!