Fronius Transpocket 150/180

Riparazione saldatrici Fronius

 Contattaci per un preventivo gratuito!

Fronius TransPocket 150/180

TransPocket 150/180

L’elettrodo si trova sul pezzo da lavorare/guasto hardware.

Rimuovere il portaelettrodo dal pezzo da lavorare. Se dopo averlo fatto il codice di servizio viene ancora visualizzato, contattare il centro di assistenza Criobit.

Spegnere e accendere l’apparecchio. Se si verifica ripetutamente contattare il centro di assistenza Criobit.

Contattare il centro di assistenza Criobit.

Contattare il servizio di assistenza Criobit o premere la manopola di regolazione per annullare il messaggio di servizio.

 

 Utilizzare l’apparecchio alle temperature ambiente consentite.

È stato selezionato il processo errato. 

Selezionare il processo “Saldatura manuale a elettrodo” o “Saldatura manuale a elettrodo con elettrodo alla cellulosa”. 

Corrente di partenza troppo bassa; l’elettrodo resta incollato durante l’accensione. 

Aumentare la corrente di partenza con la funzione HotStart. 

Corrente di partenza troppo alta; l’elettrodo brucia troppo velocemente o spruzza molto durante l’accensione. 

Abbassare la corrente di partenza con la funzione Soft-Start.

Tensione di spegnimento (Uco) impostata su un valore troppo basso. Aumentare la tensione di spegnimento (Uco) nel menu di setup. 

Tensione di funzionamento dell’elettrodo (ad es. elettrodo a scanalatura) troppo alta. 

Se possibile, utilizzare elettrodi alternativi o un apparecchio per saldatura con potenza maggiore.

Parametro Dinamica (Saldatura manuale a elettrodo) impostato su un valore troppo basso. 

Impostare il parametro Dinamica su un valore più alto.

Polarità errata dell’elettrodo. 

Cambiare la polarità dell’elettrodo (attenersi alle indicazioni del produttore).

Cattivo collegamento a massa. Fissare i morsetti di massa direttamente sul pezzo da lavorare. 

Impostazione di setup non valida per il processo di saldatura selezionato. Ottimizzare l’impostazione del menu di setup per il processo di saldatura selezionato.

Utilizzare l’apparecchio solo conformemente all’uso prescritto.

Assicurarsi che il generatore venga utilizzato con la tensione di rete giusta; assicurarsi che sia impostato il fusibile giusto; impostare una corrente di saldatura più bassa.

Estrarre subito la spina di rete; assicurarsi che il generatore venga utilizzato con la tensione di rete giusta.

Assicurarsi che il generatore venga utilizzato con la tensione di rete giusta; assicurarsi che sia impostato il fusibile giusto.

Spegnere e riaccendere l’apparecchio.

Se l’errore persiste, contattare il centro di assistenza Criobit.

Interruttore di rete difettoso.

Contattare il centro di assistenza Criobit.

Collegamenti del cavo di saldatura interrotti.

Eseguire i collegamenti dei cavi di saldatura in modo regolare. 

Massa errata o assente. 

Creare il collegamento con il pezzo da lavorare. 

Cavo di corrente della torcia per saldatura o del portaelettrodo interrotto.

Sostituire la torcia per saldatura o il portaelettrodo.

Tempo di accensione superato – sovraccarico dell’apparecchio – ventola in funzione.  Rispettare il tempo di accensione.

Il dispositivo automatico di sicurezza termica ha spento l’apparecchio. Attendere la fase di raffreddamento (non spegnere l’apparecchio; la ventola provvede a raffreddarlo); il generatore si riaccende automaticamente dopo breve tempo. 

Ventola del generatore difettosa. 

Areazione insufficiente. Assicurare un’areazione sufficiente. 

Filtro dell’aria sporco.  Pulire il filtro dell’aria.

Errore della fonte d’energia. Spegnere e riaccendere l’apparecchio. 

Se l’errore si ripresenta spesso, contattare il centro di assistenza Criobit.

Polarità errata dell’elettrodo al tungsteno. 

Collegare la torcia per saldatura TIG alla presa di corrente (-). 

Gas inerte errato o assente. 

Utilizzare gas inerter(argon).

Come possiamo
Aiutarti?

Segnala il guasto della tua saldatrice, un nostro operatore provvederà a ricontattarti entro 24 Ore!