Riparazione sistemi di taglio al plasma Helvi
Contattaci per un preventivo gratuito!

HELVI PLASMA COMBI PC 502K
Velocità di taglio troppo elevata.
Torcia troppo inclinata;.
Pezzo in lavorazione troppo spesso.
Corrente di taglio troppo bassa
Parti della torcia consumate; ricambi non originali.
Velocità di taglio troppo bassa.
Distanza eccessiva tra torcia e pezzo in lavorazione.
Linea c.a. troppo bassa – ridurre corrente in uscita.
Parti della torcia consumate; ricambi non originali.
Cavo di massa scollegato.
Velocità di taglio troppo bassa (scoria inferiore).
Velocità di taglio troppo elevata (scoria superiore).
Distanza eccessiva tra torcia e pezzo; corrente di taglio troppo bassa
Parti della torcia consumate; ricambi non originali.
Posizione della torcia non corretta.
Errata e/o asimmetrica usura del foro dell’ugello.
Aria non collegata pressione troppo bassa.
Controllare che ci sia una pressione di almeno 72.5 psi (5 BAR) durante lo spurgo o il preflusso, regolare pressione del gas a 4.5 bar (65 psi).
Filtro o linea dell’aria bloccati. Sostituire la cartuccia del filtro. Controllare che le linee d’aria e i collegamenti della torcia non siano torti o piegati.
Ugello non installato propriamente sulla torcia.
Controllare che l’ugello sia propriamente montato sulla testa della torcia.
Pulsante torcia difettoso o assemblaggio parti sulla testa non appropriato.
Fare riferimento al paragrafo manutenzione parti della torcia.
Scheda difettosa.
Riparare/sostituire il generatore.
Pressione dell’aria troppo bassa.
Superamento capacità del sistema (materiale troppo spesso).
Aria contaminata (umidità – olio).
Eccessivo innesco dell’arco pilota in aria.
Torcia non assemblata correttamente.
Punta della torcia a contatto con il pezzo; componenti della testa della torcia mancanti o danneggiati.
Ricambi non originali.
Interruttore aperto. Collegare ad una presa 380/400V. Ripristinare l’interruttore.
Interruttore aperto. Ripristinare l’interruttore.
L’unità è surriscaldata.
Assicurarsi che la macchina non abbia lavorato oltre il limite del ciclo di lavoro.
Flusso d’aria ostruito. Lasciare almeno 5m per lato liberi attorno all’unità.
Torcia in corto. L’indicatore di sovratemperatura si accende momentaneamente e la macchina si spegne.
Controllare il corretto assemblaggio delle parti della torcia ed escludere la possibilità di un corto della testa della torcia.
La torcia non innesca l’arco pilota.
Parti della torcia difettose.
Controllare le parti della torcia e sostituirle se necessario.
Pressione del gas troppo elevata.
Impostare la pressione a 65 psi (4.5 BAR).
Scheda difettosa.
Riparare/sostituire il generatore.
Cavo di massa non collegato.
Assicurarsi che il cavo di massa sia fermamente collegato al pezzo in metallo e che ci sia un buon contatto tra pinza e pezzo.
Tensione in entrata troppo bassa.
Usare prolunghe del cavo di alimentazione quanto più corte possibile.
Usare gruppi elettrogeni di potenza adeguata.
Scheda difettosa.
Riparare/sostituire il generatore.
Clicca sull'icona e sarai immediatamente in chat whatsapp con i nostri operatori!
331.7978374
Clicca sull'icona. Un operatore prenderà, immediatamente, in carico la tua richiesta!
Clicca sull'icona. Scrivici su assistenza@criobit.it. Ti risponderemo in pochi minuti!
Come possiamo
Aiutarti?
Segnala il guasto della tua saldatrice, un nostro operatore provvederà a ricontattarti entro 24 Ore!