Helvi Plasma PC EVO 50.1/50.3/66

Riparazione sistemi di taglio al plarma Helvi

 Contattaci per un preventivo gratuito!

Helvi Plasma PC Evo 50.1/50.3/66

PLASMA PC EVO 50.1/50.3/66

Velocità di taglio troppo elevata.

Torcia troppo inclinata;.

Pezzo in lavorazione troppo spesso.

Corrente di taglio troppo bassa

Parti della torcia consumate; ricambi non originali.

Velocità di taglio troppo bassa.

Distanza eccessiva tra torcia e pezzo in lavorazione.

Linea c.a. troppo bassa – ridurre corrente in uscita.

Parti della torcia consumate; ricambi non originali.

Cavo di massa scollegato.

Velocità di taglio troppo bassa (scoria inferiore).

Velocità di taglio troppo elevata (scoria superiore).

Distanza eccessiva tra torcia e pezzo; corrente di taglio troppo bassa

Parti della torcia consumate; ricambi non originali.

Posizione della torcia non corretta.

Errata e/o asimmetrica usura del foro dell’ugello.

Tensione di alimentazione troppo alta.

Problema sulla tensione di alimentazione della scheda

Scheda controllo difettosa

Trasformatore ausiliario difettoso

Controllare la rete di alimentazione.

Nel momento in cui la tensione rientra nei parametri accettati dal generatore l’indicatore di rete resta acceso e la macchina riprende a funzionare. 

Consumabili non installati propriamente sulla torcia.

Scheda difettosa

Torcia danneggiata

Attendere 30 ‘’ per il riavvio dell’unità o in alternativa premere il tasto di selezione modalità (A).

Controllare che i consumabili siano corretti e installati correttamente sulla testa della torcia. Se l’unità non funziona di nuovo, sarà necessario ripararla / sostituirla.

Pressione dell’aria non adeguata.

Verificare che vi sia una pressione dell’aria corretta per la modalità operativa selezionata.

Pressione dell’aria troppo bassa.

Superamento capacità del sistema (materiale troppo spesso).

Aria contaminata (umidità – olio).

Eccessivo innesco dell’arco pilota in aria.

Torcia non assemblata correttamente.

Punta della torcia a contatto con il pezzo; componenti della testa della torcia mancanti o danneggiati.

Ricambi non originali. 

 Interruttore aperto. Collegare ad una presa 380/400V. Ripristinare l’interruttore. 



L’unità è surriscaldata.

Flusso dell’aria ostruito.

Assicurarsi che la macchina non abbia lavorato oltre il limite del ciclo di lavoro.

Lasciare almeno 0,5 m per lato liberi attorno all’unità.

Pressione dell’aria non adeguata.

Verificare che vi sia una pressione dell’aria corretta per la modalità operativa selezionata.

Linea dell’aria bloccata.

Controllare che le linee d’aria e i collegamenti della torcia non siano torti o piegati.

Tensione di alimentazione troppo bassa.

Controllare la rete di alimentazione.

Nel momento in cui la tensione rientra nei parametri accettati dal generatore l’indicatore di rete reta acceso e la macchina riprende a funzionare.

In caso contrario contattare il centro di assistenza Criobit.

Pulsante torcia difettoso.

Fare riferimento al paragrafo manutenzione parti della torcia.

Scheda difettosa.

Riparare/sostituire il generatore.

Parti della torcia difettose.

Controllare le parti della torcia e sostituirle se necessario.

Scheda difettosa.

Riparare/sostituire il generatore.

Cavo di massa non collegato. Assicurarsi che il cavo di massa sia collegato saldamente al metallo nudo

Potenza di ingresso AC troppo bassa. Usare prolunghe del cavo di alimentazione quanto più corte possibile.

Scheda difettosa.

Riparare/sostituire il generatore.

whatsapp

Clicca sull'icona e sarai immediatamente in chat whatsapp con i nostri operatori!

331.7978374

Clicca sull'icona. Un operatore prenderà, immediatamente, in carico la tua richiesta!

Email

Clicca sull'icona. Scrivici su assistenza@criobit.it. Ti risponderemo in pochi minuti!

Come possiamo
Aiutarti?

Segnala il guasto della tua saldatrice, un nostro operatore provvederà a ricontattarti entro 24 Ore!