Riparazione saldatrici Helvi
Contattaci per un preventivo gratuito!

HELVI TP 202
Malfunzionamento del cavo di alimentazione o della spina. Errato dimensionamento del fusibile
Controllate che il cavo di alimentazione sia correttamente inserito nella presa. Controllare il fusibile e se necessario sostituitelo
Pulsante torcia guasto. Intervento del termostato.
Sostituire il pulsante torcia. Attendere che la macchina si raffreddi. Lo spegnimento della spia sul frontale indica che la macchina è ritornata in funzionamento
Punta di diametro sbagliato Motoriduttore difettoso.
Insufficiente pressione sul rullino trainafilo.
Piegature all’estremità del filo.
Guaina ostruita o danneggiata.
Punta guidafilo ostruita o danneggiata.
Verificare che la punta abbia un foro di diametro corretto rispetto al filo di saldatura montato.
Sostituire il motore.
Aumentare la pressione sul rullino trainafilo.
Tensione e/o velocità di alimentazione troppo basse.
Connessioni interne allentate.
Punta di diametro sbagliato.
Connessione della torcia allentata o difettosa.
Cavo di massa danneggiato o di sezione troppo piccola.
Filo di diametro non corretto. Il filo all’interno della guaina non è ben teso.
Movimento della torcia troppo rapido.
Regolare i parametri di saldatura in modo appropriato.
Spostamento della torcia troppo veloce Tipo di gas non corretto.
Muovere la torcia più lentamente.
Spostamento della torcia troppo lento.
Tensione di saldatura troppo bassa.
Muovere la torcia più velocemente.
Aumentare la tensione di saldatura.
Eccessiva pressione sul rullino.
Guaina consumata o danneggiata.
Punta guidafilo ostruita o danneggiata.
Guaina guidafilo tesa o troppo lunga.
Diminuire la pressione sul rullino.
Sostituire la guaina guidafilo.
Sostituire la punta guidafilo. Tagliare la guaina alla lunghezza corretta.
Punta ostruita. Velocità di alimentazione del filo troppo bassa.
Punta di dimensioni sbagliate. Durata del BBT troppo lunga.
Cambiare la punta. Aumentare la velocità di alimentazione del filo.
Usare una punta di dimensioni corrette.
Regolare il tempo di BBT con il potenziometro all’interno del vano bobina.
Cattiva connessione tra cavo e pinza.
Cattiva connessione tra pinza e pezzo da saldare.
Stringere la connessione o sostituire il cavo.
Pulire e/o sverniciare il pezzo sul punto di contatto con la pinza
Accumulo di scoria all’interno dell’ugello o ugello in corto.
Pulire o rimpiazzare l’ugello.
Eccessiva velocità del filo.
Diminuire la velocità del filo o agire sulla rampa di partenza.
Tensione troppo bassa.
Ugello ostruito.
Torcia troppo lontana dal pezzo.
Insufficienza di gas.
Pezzo da saldare arrugginito, verniciato, umido, sporco di olio o grasso.
Filo sporco o arrugginito.
Scarso contatto di massa.
Combinazione di gas / filo incorretta.
Aumentare la tensione agendo sul potenziometro di regolazione.
Pulire o sostituire l’ugello.
Tenete la torcia ad una minor distanza dal pezzo.
Controllare che non ci siano flussi d’aria che soffiano via il gas, in tal caso spostatevi in un luogo più riparato.
Assicurarsi prima di proseguire che il pezzo da saldare sia pulito ed asciutto.
Assicurarsi prima di proseguire che il filo sia pulito ed asciutto.
Controllare il collegamento della pinza di massa al pezzo.
Clicca sull'icona e sarai immediatamente in chat whatsapp con i nostri operatori!
331.7978374
Clicca sull'icona. Un operatore prenderà, immediatamente, in carico la tua richiesta!
Clicca sull'icona. Scrivici su assistenza@criobit.it. Ti risponderemo in pochi minuti!
Come possiamo
Aiutarti?
Segnala il guasto della tua saldatrice, un nostro operatore provvederà a ricontattarti entro 24 Ore!