Riparazione saldatrici Miller Electric
Contattaci per un preventivo gratuito!

Miller Big Blue 600 Air Pak - Big Blue 800
Indica che un dispositivo a distanza collegato alla presa per controllo a distanza potrebbe essere difettoso. Eliminare l’errore arrestando e riavviando l’unità o ruotando il pulsante Processo/Contattore portandolo in un’altra posizione. Se il problema persiste, far controllare il dispositivo a distanza e la scheda di controllo principale PC1 dal centro di assistenza Criobit.
Indica che il termistore del modulo IGBT 1 è in cortocircuito. Far controllare l’unità dal centro di assistenza Criobit.
Indica che il termistore del modulo IGBT 1 è aperto. Far controllare l’unità dal centro di assistenza Criobit.
Indica che il termistore del modulo IGBT 2 è in cortocircuito. Far controllare l’unità dal centro di assistenza Criobit.
Indica che il termistore del modulo IGBT 2 è aperto. Far controllare l’unità dal centro di assistenza Criobit.
ndica che un modulo IGBTsi è surriscaldato. Se viene visualizzato questo messaggio, controllare il sistema di raffreddamento del generatore e/o ridurre il ciclo di lavoro. Tenere chiuso lo sportello di accesso al motore durante il funzionamento dell’unità per fare in modo che un flusso d’aria di raffreddamento adeguato attraversi il modulo. Prima di riavviarla,
permettere all’unità di raffreddarsi. Se il problema persiste, far controllare l’unità dal centro di assistenza Criobit.
Il limite di potenza del motore è stato superato, causando una riduzione temporanea della corrente di saldatura. Il codice
di errore scompare dopo 5 secondi.
Si è verificata una mancata corrispondenza della versione del software. Ricaricare l’aggiornamento del software. Se l’errore non scompare, far controllare l’unità dal centro di assistenza Criobit.
Si è verificata una mancata corrispondenza della build del software. Ricaricare l’aggiornamento del software. Se l’errore
non scompare, far controllare l’unità dal centro di assistenza Criobit.
I processori slave non riportano le versioni.
Ricaricare il software
Posizionare il pulsante Processo/Contattore in posizione Elettrodo caldo.
Ripristinare il dispositivo di protezione supplementare CB3.
Ripristinare il dispositivo di protezione supplementare CB9 e/o CB29. Verificare la
presenza di un dispositivo a distanza difettoso collegato alla presa per controllo a distanza.
Controllare e fissare i collegamenti alla presa per controllo a distanza.
Controllare il fusibile F2 e sostituirlo se aperto.
Contattare il centro di assistenza Criobit.
Scollegare l’apparecchiatura dalle prese di alimentazione del generatore durante l’avvio.
Ripristinare il dispositivo di protezione supplementare CB4.
Controllare i fusibili F1 ed F2 e sostituirli se aperti. Se
Far controllare le spazzole, gli anelli di contatto e il circuito di eccitazione dal centro di assistenza Criobit.
Ripristinare il dispositivo di protezione supplementare CB8 (24 V).
(consultare la sezione 7-13).
Far controllare la velocità del motore al centro assistenza Criobit.
Controllare la posizione dell’interruttore di processo.
Scollegare l’apparecchiatura dalle prese di alimentazione del generatore durante l’avvio.
Controllare il fusibile F1 e sostituirlo se è aperto (consultare la sezione 7-13).
Far controllare il circuito di eccitazione dal centro di assistenza Criobit.
Ripristinare il dispositivo di protezione supplementare CB3 (consultare la sezione 7-13).
Controllare i messaggi di errore del voltmetro/dell’amperometro (consultare la sezione 7-15).
Far controllare le spazzole, gli anelli di contatto e il circuito di eccitazione dal centro di assistenza Criobit.
Far controllare la velocità del motore al centro assistenza Criobit.
Controllare la resistenza di corrente R3 del campo di potenza del generatore.
Controllare la velocità del motore e regolarla se necessario.
Controllare il fusibile F1 e sostituirlo se è aperto (consultare la sezione 7-13). Se F1 è aperto, far controllare il circuito di eccitazione dal centro di assistenza Criobit.
Far controllare le spazzole e gli anelli di contatto dal centro assistenza Criobit.
Controllare la batteria e sostituirla se necessario.
Controllare i collegamenti della batteria e stringerli se necessario.
Il dispositivo di controllo supplementare CB2 potrebbe essere aperto. ripristinarlo.
Controllare il disgiuntore CB10. CB10 si resetta in automatico quando un errore viene risolto. Se ciò non dovesse accadere, contattare il servizio di assistenza Criobit.
Aria nel sistema del carburante.
Contattare il centro assistenza Criobit per un check del rele’ di controllo CR5 e dell’interruttore del motore S1.
Controllare la batteria e sostituirla se necessario.
Contattare il centro assistenza Criobit per un check del rele’ di controllo CR5 e della pompa del carburante.
Resettare dispositivo di protezione supplementare CB1.
Far controllare la velocità del motore al centro di assistenza Criobit.
Far controllare spazzole e anelli di contatti al centro assistenza Criobit.
Controllare e serrare i collegamenti all’interno e all’esterno dell’unità.
Assicurarsi che il collegamento al pezzo da saldare sia pulito e serrato bene.
Utilizzare elettrodi asciutti e adeguatamente conservati.
Rimuovere le bobine in eccesso dai cavi di saldatura.
Far controllare le spazzole e gli anelli di contatto dal centro di assistenza Criobit.
Controllare l’impostazione di voltaggio/amperaggio.
Controllare la velocità del motore.
Controllare il feedback del circuito elettrico.
Contattare il centro di assistenza Criobit.
Controllare la velocità del motore e regolarla se necessario.
Controllare il fusibile F1 e sostituirlo se è aperto.
Se F1 è aperto, far controllare il circuito di eccitazione dal centro di assistenza Criobit.
Controllare la velocità del motore e regolarla se necessario.
Far controllare il modulo di controllo principale PC1, il circuito di eccitazione e il raddrizzatore principale dal centro di assistenza Criobit.
Utilizzare il pulsante di preriscaldamento (consultare la sezione 5-1).
Mantenere la batteria in buone condizioni.
Conservare la batteria in un’area calda lontano da una superficie fredda.
Utilizzare combustibile formulato per il freddo (il combustibile diesel può gelificare a basse temperature).
Contattare il fornitore di combustibile locale per le informazioni sul combustibile.
Utilizzare olio di grado corretto per le basse temperature (consultare la sezione 7-3).
Far controllare il pulsante di preriscaldamento S4, il relè di controllo CR3 e le candelette dal centro di assistenza Criobit.
Controllare i livelli dell’olio e del liquido refrigerante.
Il sistema di spegnimento automatico arresta il
motore se la pressione dell’olio è troppo bassa o se la temperatura del liquido refrigerante è troppo
alta.
Il dispositivo è equipaggiato con un sistema che ferma la macchina quando il livello del carburante è basso, per evitare che si prosciughi completamente.
Il disgiuntore CB10 potrebbe essere aperto. CB10 si ripristina automaticamente quando il guasto viene
corretto.
Ripristinare il dispositivo di protezione supplementare CB2
(consultare la sezione 7-13).
Far controllare l’alternatore del motore, il cablaggio del motore, il solenoide del combustibile FS1 e la pompa del combustibile dal centro di assistenza Criobit.
Far controllare il pulsante di controllo motore S1, il relè di controllo CR5, il raddrizzatore integrato
SR2, il solenoide del combustibile FS1 e la pompa del combustibile dal centro di assistenza Criobit.
Controllare il livello del combustibile.
Controllare i filtri dell’aria e del carburante.
Spegnere il pulsante di controllo motore quando l’unità non è in funzione.
Pulire la parte superiore della batteria con bicarbonato di sodio e una soluzione acquosa; risciacquare con acqua pulita.
Ricaricare o sostituire la batteria, secondo necessità.
Ricaricare periodicamente la batteria (circa ogni 3 mesi).
Contattare il centro di assistenza Criobit.
Contattare il centro di assistenza Criobit per un check sul sistema del controllo elettronico della velocità.
Asciugare il motore in base alla procedura di rodaggio.
Controllare che non ci siano perdite.
Controllare le impostazioni del compressore.
Controllare il filtro dell’aria
Contattare il centro di assistenza Criobit.
Controllare le impostazioni del compressore.
Installare il kit optional di asciugatura.
Controllare il livello dell’olio del compressore. Se il livello è troppo alto, il sistema diventerà saturo.
Cambiare il separatore aria/olio.
Controllare collegamenti delle linee di controllo.
Contattare il centro di assistenza Criobit.
Contattare il centro di assistenza Criobit.