Riparazione saldatrici Miller Electric
Contattaci per un preventivo gratuito!

Miller Big Blue 700 Duo Pro
Indica un guasto del modulo del misuratore PC2 o del cablaggio tra PC2 e il modulo di controllo principale PC1.
Se viene visualizzato questo messaggio sul display, contattare il centro di assistenza Criobit.
Il dispositivo termico nel modulo IGBT (MOD1 o MOD2) è guasto.
Se viene visualizzato questo messaggio sul display, fare controllare il cablaggio tra MOD e PC1 dal centro di assistenza Criobit.
Se il cablaggio è corretto, far sostituire il MOD.
HL.P 22 Indica che il dissipatore di calore del modulo IGBT si è surriscaldato.
Se viene visualizzata questa schermata, controllare il sistema di raffreddamento del generatore e / o ridurre il ciclo di lavoro.
Tenere chiuso lo sportello di accesso al motore durante il funzionamento per mantenere un flusso d’aria di raffreddamento adeguato.
Lasciar raffreddare l’unità prima di riavviarla. Se il problema persiste, far controllare l’unità dal centro di assistenza Criobit.
Indica che un telecomando collegato alla presa RC14 potrebbe essere difettoso.
Il messaggio viene visualizzato anche ogni volta che un telecomando è stato collegato all’RC14.
Si può eliminare l’errore riavviando l’unità o ruotando l’interruttore di processo / contattore in un’altra posizione.
Se il problema persiste, fare controllare il telecomando, la scheda del filtro PC5 e il modulo di controllo principale PC1 dal centro di assistenza Criobit.
Indica un guasto che si presenta quando si cerca di utilizzare l’unità in modalità singolo operatore.
Problema di comunicazione tra le due parti dell’unità.
Ritornare alla modalità doppio operatore
Indica un problema del modulo WCC.
Controllare i collegamenti del modulo WCC, e se risultano essere saldi, sostituire tutto il modulo.
Contattare il centro assistenza Criobit
Portare il pulsante Processo/contattore in posizione Electrode Hot (Elettrodo in tensione) o Remote On/Off
Required (Richiesta attivazione/disattivazione a distanza) e collegare il contattore remoto alla presa.
Ripristinare il disgiuntore supplementare CB3.
Ripristinare il dispositivo di protezione supplementare CB9 e/o CB29 (vedere Sezione 7-8).
Controllare l’eventuale guasto del dispositivo remoto collegato alla presa Remote 14.
Controllare e fissare i collegamenti alla presa Remote 14.
Far controllare la scheda del filtro PC5 e/o PC25 e i collegamenti dal centro di assistenza Criobit.
Controllare il fusibile F2 e sostituire se aperto (vedere Sezione 7-8). Far controllare a un tecnico dell’assistenza
Criobit spazzole, anelli di contatto, circuito di messa in tensione della saldatrice, scheda del regolatore
della corrente di campo e rotore.
Scollegare l’attrezzatura dalle prese di alimentazione del generatore durante l’avvio.
Resettare il disgiuntore supplementare CB4.
Controllare i fusibili F1 e F2 e sostituire se aperti (vedere Sezione 7-8). Far controllare a un tecnico
dell’assistenza Criobit raddrizzatore integrato SR2, condensatore C6, scheda del regolatore della
corrente di campo e rotore.
Far controllare al centro di assistenza Criobit spazzole, anelli di contatto e circuito di eccitazione della corrente di campo.
Controllare e stringere i collegamenti all’interno e all’esterno dell’unità.
Assicurarsi che la connessione con il pezzo da lavorare sia pulita e sufficientemente stretta.
Usare elettrodi asciutti e che siano stati tenuti in magazzino in modo corretto.
Rimuovere le bobine in eccesso dai cavi di saldatura.
Fare controllare spazzole e anelli di contatto a un tecnico dell’assistenza autorizzata.
Verificare la posizione del controllo di regolazione tensione/corrente.
Controllare la velocità del motore e regolare se necessario.
Far controllare a un tecnico dell’assistenza Criobit scheda del regolatore della corrente di campo e circuito del segnale di tensione.
Verificare la posizione del controllo di regolazione tensione/corrente.
Controllare la velocità del motore e regolare se necessario.
Controllare i fusibili F1 e F2 e sostituire se aperti (vedere Sezione 7-8).
Far controllare a un tecnico
dell’assistenza Criobit raddrizzatore integrato SR2, condensatore C6, scheda del regolatore della
corrente di campo e rotore.
Controllare la velocità del motore e regolare se necessario.
Controllare la posizione del pulsante Processo/contattore.
Ripristinare il disgiuntore supplementare CB1.
Controllare la velocità saldatura/alimentazione del motore e regolare se necessario.
Far controllare spazzole, anelli di contatto e scheda del regolatore della corrente di campo.
Controllare la velocità saldatura/alimentazione del motore e regolare se necessario (vedere Sezione 7-6).
Far controllare la scheda del regolatore della corrente di campo.
Far controllare spazzole, anelli di contatto e scheda del regolatore della corrente di campo.
Dispositivo di protezione supplementare CB2 aperto. Ripristinare CB2.
Controllare i collegamenti della batteria e serrarli se necessario. Controllare la batteria e sostituirla se necessario.
Il disgiuntore CB10 può essere aperto. Una volta eliminato il problema, CB10 si ripristina automaticamente
(vedere Sezione 7-8). Far controllare cablaggio e componenti di cablaggio del motore al centro di assistenza Criobit.
Controllare i collegamenti dei connettori di cablaggio del motore.
Far controllare misuratore del combustibile/contaore, relè di controllo CR5 e pulsante di controllo del motore S1 al centro di assistenza Criobit.
Controllare il livello del combustibile.
Controllare la batteria e sostituirla se necessario. Controllare il sistema di ricarica del motore in conformità
al manuale del motore.
Aria nel sistema del combustibile.
Far controllare il misuratore del combustibile/contaore, il relè di controllo CR5, la pompa del combustibile
e il solenoide del combustibile FS1 al centro di assistenza Criobit.
Controllare il livello dell’olio. Il sistema di arresto automatico arresta il motore quando la pressione dell’olio è
insufficiente o la temperatura del motore è eccessiva (vedere Sezione 4-5). Il sistema di arresto automatico
viene inibito per 30 secondi dopo l’avvio.
Far controllare misuratore del combustibile/contaore e relè di controllo CR5 all’assistenza Criobit.
Utilizzare il pulsante del dispositivo di avviamento ausiliario (vedere Sezione 5-2).
Mantenere la batteria in buone condizioni. Riporla in un’area riscaldata a distanza dalla superficie fredda.
Utilizzare combustibile formulato per climi freddi (il combustibile diesel può gelificare nei climi freddi). Contattare il fornitore locale per informazioni sul combustibile.
Utilizzare olio di grado corretto per i climi freddi (vedere manuale del motore).
Controllare il livello dell’olio. Il sistema di arresto automatico arresta il motore quando la pressione dell’olio è
insufficiente o la temperatura del motore è eccessiva (vedere Sezione 4-5). Il sistema di arresto automatico
viene inibito per 30 secondi dopo l’avvio.
Controllare il livello del combustibile.
Controllare i filtri dell’aria e del combustibile del motore.
Controllare e fissare i collegamenti alla presa Remote 14 (vedere Sezione 4-15).
Riparare o sostituire il dispositivo di controllo a distanza.
Far controllare a un tecnico dell’assistenza Criobit dispositivi di rilevamento della corrente e collegamenti.
Ripristinare il dispositivo di protezione supplementare CB9 o CB29 (vedere Sezione 7-8).
Controllare e fissare i collegamenti alla presa Remote 14 (vedere Sezione 4-15).
Riparare o sostituire l’alimentatore di filo
Aumentare il valore di impostazione del controllo di regolazione della tensione/corrente
Verificare la posizione del controllo di regolazione tensione/corrente e del pulsante Processo/contattore.
Riparare o sostituire il dispositivo di controllo a distanza.
Far controllare a un tecnico dell’assistenza Criobit il controllo di regolazione della corrente/tensione
e la scheda del regolatore della corrente di campo.
Controllare che l’alimentatore di filo Smart Feeder sia collegato in modo corretto direttamente ai terminali
di saldatura e che i cavi di alimentazione siano intatti.
Verificare che il VRD sia disattivo (OFF) quando si tenta di collegarsi nel modo STICK..
Verificare che il contattore sia attivo (ON) con l’uso di un dispositivo a distanza collegato.
Se sul display del voltmetro viene visualizzato il codice Ac.c, controllare i cavi di alimentazione per verificare
l’eventuale presenza di collegamenti allentati o di cavi corti o srotolati.
Se sul display del voltmetro non compare il codice Ac.c, verificare che la fonte di alimentazione sia un modello
SF.
Controllare che i cavi di alimentazione si trovino a più di 91,44 cm da altri cavi di alimentazione di sistemi
di saldatura attivi.
Questo codice significa Cable Error. Controllare i cavi di alimentazione per verificare l’eventuale presenza di
collegamenti allentati o di cavi corti o srotolati. Per la cancellazione di questo errore possono essere necessari
alcuni secondi dalla modifica.
Questo codice significa Polarity Error. Verificare che il terminale positivo (+) della fonte di alimentazione
sia collegato al terminale dell’elettrodo sull’alimentatore di filo Smart Feeder e che il terminale negativo (-) della
fonte di alimentazione sia collegato al terminale di lavoro sull’alimentatore di filo Smart Feeder
Disattivare il pulsante controllo del motore quando l’unità non è in funzione.
Pulire la parte superiore della batteria con una soluzione di acqua e bicarbonato di sodio; sciacquare con acqua
pulita.
Ricaricare o sostituire la batteria se necessario.
Ricaricare la batteria periodicamente (circa ogni 3 mesi).
Far controllare il trasformatore di corrente CT1 e la scheda di controllo principale PC1 al centro di assistenza Criobit.
Controllare l’eventuale ostruzione del solenoide della valvola a farfalla.
Il disgiuntore CB14 potrebbe essere aperto. Una volta eliminato il problema, CB14 si ripristina
automaticamente (vedere Sezione 7-8). Controllare l’eventuale ostruzione del solenoide della valvola
a farfalla.
Far controllare TS1 da un tecnico dell’assistenza Criobit.
Fare controllare i relè di controllo CR3 e CR4.
Asciugare il motore in conformità alla procedura di rodaggio.