Riparazione saldatrici Miller Electric
Contattaci per un preventivo gratuito!

Dynasty 350 Maxstar 350
Indica un cortocircuito o un circuito aperto nella protezione termica posizionata nell’induttore di ingresso della saldatrice.
Indica un malfunzionamento nel circuito di alimentazione primario causato da una sovracorrente nel circuito IGBT primario
Indica un cortocircuito o un circuito aperto nella protezione termica posizionata sul lato sinistro della saldatrice.
Indica un cortocircuito o un circuito aperto nella protezione termica posizionata sul lato destro della saldatrice.
Indica un malfunzionamento nel circuito di alimentazione secondario della macchina. Si è verificata una condizione di corto circuito
Saldatrice non pronta. Bus del circuito di alimentazione principale non ancora alimentato completamente.
Problemi di surriscaldamento
Indica che il lato sinistro della saldatrice si è surriscaldato. La saldatrice è stata spenta per consentire alla ventola di raffreddarla (vedi Sezione 3-3). Il funzionamento potrà riprendere quando la saldatrice si sarà raffreddata
Indica che il lato destro della saldatrice si è surriscaldato. La saldatrice è stata spenta per consentire alla ventola di raffreddarla (vedi Sezione 3-3). Il funzionamento potrà riprendere quando la saldatrice si sarà raffreddata
Indica un’impostazione non consentita sul pannello frontale.
L’uscita è disattivata e causa l’interruzione della saldatura, ma il gas continua a fluire.
Indica una condizione di sovracorrente primaria. La corrente di uscita è diminuita per limitare la caduta di tensione primaria. Premere un tasto qualunque e ruotare il potenziometro o innescare un arco per cancellare l’ultima condizione di errore
Tensione del morsetto secondario troppo elevata. Cavi di saldatura schiacciati o in corto. Se queste indicazioni non sono sufficienti a correggere il problema, contattare il centro assistenza Criobit.
Indica un malfunzionamento nel circuito di alimentazione primario.
Contattare centro assistenza Criobit.
Indica che è stato rilevato un feedback di corrente o di tensione con il contattore spento.
Contattare centro assistenza Criobit.
Tensione e corrente assenti con il contattore acceso.
Contattare centro assistenza Criobit.
Indica un guasto nell’alimentazione alla scheda di comando e di interfaccia PC6.
Possibile causa: cortocircuito sul Pin A o sul Pin B del comando a distanza.
Indica che l’induttore di ingresso si è surriscaldato. La saldatrice è stata spenta per consentire alla ventola di raffreddarla (vedi Sezione 3-3). Il funzionamento potrà riprendere quando la saldatrice si sarà raffreddata
Indica che la tensione in ingresso è troppo bassa e l’unità si è spenta automaticamente. Il funzionamento riprenderà normalmente quando la tensione tornerà ad essere compresa entro il ±10% della gamma operativa. Se viene visualizzata questa scritta, far controllare da un elettricista la tensione di linea
Indica che la tensione in ingresso è troppo alta e l’unità si è spenta automaticamente. Il funzionamento riprenderà normalmente quando la tensione tornerà ad essere compresa entro il ±10% della gamma operativa. Se viene visualizzata questa scritta, far controllare da un elettricista la tensione di linea.
Indica che il pulsante torcia è premuto. Rilasciare il pulsante torcia per proseguire
Indica una configurazione non consentita sul quadro anteriore dovuta all’impostazione del modo di automazione avanzata
Indica una configurazione non consentita sul quadro anteriore dovuta alle impostazioni di blocco
Spegnere la saldatrice e farla controllare da un tecnico qualificato. Per cancellare l’errore, spegnere e riaccendere la saldatrice. L’errore viene visualizzato solo se l’opzione è installata e si verifica un errore.
Err GND indica che passa corrente sul conduttore di terra verde o verde/giallo. Come conseguenza, l’erogazione di saldatura viene disattivata.
L’errore ERR GND può essere causato da un conduttore scoperto in contatto con il telaio della saldatrice.
L’errore ERR GND può essere causato dal fatto che il morsetto di massa non è collegato al pezzo da saldare.
Errori generici di saldatura
Chiudere l’interruttore di linea.
-Controllare e sostituire il/i fusibile/i di linea se necessario, oppure richiudere il disgiuntore.
-Controllare i collegamenti alla linea di alimentazione.
Se si sta utilizzando un comando a distanza, assicurarsi che sia stata attuata la procedura corretta per il controllo dell’erogazione dalla presa Remote 14.
La tensione di alimentazione è al di fuori della gamma di variazione consentita.
Controllare, aggiustare o sostituire il comando a distanza.
Viene visualizzato il messaggio Saldatrice surriscaldata e [Over][Temp].
Far raffreddare la saldatrice con le ventole in funzione
Usare cavi di saldatura di sezione e tipo adeguati.
Pulire e serrare tutte le connessioni di saldatura e del gas.
Ripristinare il disgiuntore CB1.
Controllare il ventilatore e rimuovere la causa che ne impedisce la rotazione.
Fare controllare dal servizio di assistenza autorizzato il motore del ventilatore.
Utilizzare un elettrodo di tungsteno di dimensioni appropriate.
Utilizzare un elettrodo di tungsteno opportunamente preparato.
Ridurre l’erogazione di gas.
Possibili infiltrazioni d’acqua nella torcia.
Proteggere l’area di saldatura da correnti d’aria.
Aumentare il tempo di “Postflow”.
Controllare che non vi siano perdite nel circuito del gas di protezione.
Presenza di acqua nella torcia. Consultare il manuale della torcia