Miller Trailblazer 325

Riparazione saldatrici Miller Electric

 Contattaci per un preventivo gratuito!

Trailblazer 325 Miller

Miller Trailblazer 325

Controllare le impostazioni di saldatura.

Controllare connessioni di saldatura.

Scollegare equipaggiamento dalla presa del generatore durante l’avvio.

Incrementare le impostazioni di amperaggio/voltaggio dal pannello frontale o dal telecomando.

Controllare e assicurare collegamento della presa RC4 del telecomando.

Controllare circuiti stampati PC1 e PC2.

Contattare il servizio di assistenza Criobit.

Controllare impostazioni di saldatura.

Incrementare impostazioni di amperaggio/voltaggio dal pannello frontale o dal telecomando.

Controllare e ripulire filtro dell’aria se necessario.

Controllare velocità del motore.

Controllare spazzole, collettori rotanti e circuiti stampati PC1 e PC2.

Contattare centro di assistenza Criobit.

Controllare impostazioni di saldatura.

Controllare circuiti stampati PC1 e PC2.

Contattare il centro di assistenza Criobit.

Controllare impostazioni di saldatura.

Controllare connessioni esterne ed interne della saldatrice.

Assicurarsi che il pezzo in lavorazione sia pulito e che il collegamento con esso sia stretto.

Rimuovere bobine in eccesso dal cavo di saldatura,

Usare un elettrodo asciutto e conservato in buone condizioni.

Cotrollare spazzole, collettori rotanti e circuiti stampati PC1 e PC2.

Controllare il gas di schermatura e assicurarsi che ci sia una copertura adassa durante le operazioni di saldatura.

Contattare il centro di assistenza Criobit.

Controllare e stringere collegamenti alla presa del telecomando Rc4. 

Contattare il centro di assistenza Criobit.

Resettare il protettore ausiliario CB4.

Usare tungsteno delle dimensioni adatte per l’amperaggio della saldatrice.

Ridurre perdite di alta frequenza dalla torcia o dal cavo di lavorazione.

Controllare messa a terra, rimuovere bobine in eccesso dai cavi di saldatura, usare cavo di saldatura più corto).

Controllare che non ci siano cavi spezzati o deteriorati. Riparare o rimpiazzare le parti necessarie.

 

Ridurre flusso del gas inerte.

Utilizzare un tungsteno delle giuste dimensioni e preparato correttamente.

Schermare la zona di saldatura da spifferi e folate di vento.

aumentare il tempo di postflow.

Controllare tutte le valvole del gas.

Preparare il tungsteno in maniera adeguata.

Resettare protezioni supplementari CB1, CB2 e CB3.

Controllare circuiti stampati PC1, PC2, spazzole e anelli di contatto

Contattare il centro di assistenza Criobit.

Controllare filtro dell’aria e pulirlo se necessario.

Controllare il manuale del motore e assicurarsi che tutto sia impostato correttamente.

Contattare il centro di assistenza Criobit.

 

Controllare velocità del motore.

Controllare spazzole, anelli di contatto e circuito stampato PC2.

Controllare connessioni delle prese e cavi.

Contattare il centro di assistenza Criobit.

Controllare velocità del motore.

Contattare il centro di assistenza Criobit.

 

Controllare fusibile F6 e rimpiazzalo se aperto.

Controllare voltaggio batteria.

Controllare connessioni della batteria e stringerle se necessario.

Controllare collegamenti della presa PLG5 e PLG8

Contattare il servizio di assistenza Criobit.

Controllare livello del carburante.

Controllare batteria e rimpiazzarla se necessario.

Controllare il sistema di ricarica del motore seguendo le istruzioni del manuale.

controllare il solenoide di controllo del carburante FS1 (solo per motori carburati).

Contattare il centro di assistenza Criobit.

 

Controllare livello olio. Una bassa pressione dell’olio potrebbe causare lo spegnimento del motore.

Usare un tipo di olio adatto alla temperatura di funzionamento del motore.

Controllare l’interruttore S5 per lo spegnimento d’emergenza in caso di bassa pressione dell’olio.

Contattare il centro di assistenza Criobit.

Controllare livelli di carburante.

Controllare livello dell’olio. Una bassa pressione dell’olio potrebbe causare uno spegnimento.

Un livello tropo elevato dell’olio potrebbe causare una ridotta capacità della pompa del carburante.

Controllare il solenoide S1 (solamente per i motori carburati).

Controllare la scheda di controllo PC1 e il trasfomatore di corrente CT1.

Contattare il centro di assistenza Criobit.

Trattare il carburante con un prodotto a basa di alcool isopropilico antigelo.

Posizionare il controllo del motore nella posizione “Run” finché l’unità non è rimasta in funzione per un po’ di tempo.

Contattare il centro di assistenza Criobit.

Installare il kit per le operazioni in ambienti freddi fornito dalla casa madre (disponibile solo per motori carburati).

whatsapp

Clicca sull'icona e sarai immediatamente in chat whatsapp con i nostri operatori!

331.7978374

Clicca sull'icona. Un operatore prenderà, immediatamente, in carico la tua richiesta!

Email

Clicca sull'icona. Scrivici su assistenza@criobit.it. Ti risponderemo in pochi minuti!

Come possiamo
Aiutarti?

Segnala il guasto della tua saldatrice, un nostro operatore provvederà a ricontattarti entro 24 Ore!