Riparazione saldatrici REHM
Contattaci per un preventivo gratuito!

REHM INVERTIG PRO COMPACT 240/280/350/450
Non c’è corrente di rete (possibile fusibile difettoso). Controllare i voltaggi
Collegamenti di rete difettosi. Controllare
Contattare il centro di assistenza Criobit.
Controllo al piede collegato. Scollegarlo.
Corrente iniziale impostata a 100%. Ridurre corrente iniziale.
Corrente finale impostata a 100%. Ridurre corrente finale.
Controllo al piede collegato.
Scollegarlo.
Polarità non impostata su “~”. Si può impostare solo il range AC.
I valori vengono salvati solamente dopo una saldatura riuscita.
Rieseguire il processo di saldatura e completare.
Contenitore vuoto o tubo attorcigliato.
Riduttore di pressione difettoso.
Valvola gas difettosa.
Il terminale della lama sulla valvola del gas è allentato.
Processo di saldatura “Elettrodo”. Valvola gas rimane chiusa.
Energia di accensione troppo bassa. Impostare l’energia o usare un elettrodo più fine.
Elettrodo consumato o sporco. Pulire o cambiare.
La ventola si auto-regola in base alle necessità. A basse temperatura girerà più lentamente. Ventola difettosa.
Controllare se a temperature più alte il livello della ventola cambia.
Ignizione HF impostata su OFF. impostarla su ON.
Gas protettivo assente
Messa a terra connessa male
Elettrodo sporco. pulirlo
Elettrodo non adatto. Ridurre il flusso di gas o aspettare che il tempo finisca
Scarica ad alta tensione nella torcia. Cambiare la torcia
Connessione tra torcia e messa a terra invertita. Connettere bene
Cavo di messa a terra connessa male.
Controllo a pedale connesso o non utilizzato.
Telecomando manuale connesso. Impostare corrente dal telecomando.
Gas protettivo assente o in bassa quantità.
Elettrodo e pezzo in lavorazione non raggiungono le temperature di lavoro. Usare elettrodi più fini.
L’elettrodo ha una forma scadente.
L’elettrodo non è adatto. Cambiarlo.
No gas protettivo.
Elettrodo sporco.
No gas protettivo.
Corrente di carico troppo alta. Usare elettrodo più spesso.
Condivisione degli impulsi troppo alta con la saldatura in corrente alternata. Incrementare la condivisione negativa usando il bilanciamento.
Connessione tra torcia e cavo di messa a terra invertita. Connettere bene.
La saldatura a elettrodo è impostata. Impostare saldatura TIG.
Pulse non impostato. Impostare il tempo T1 o T2.
Valori per T1 e T2 sono uguali. Cambiare valori.
Controllare fusibili e collegamenti.
Il voltaggio supera i 400V. Controllare voltaggio di rete.
Contattare il centro di assistenza Criobit.
Il voltaggio è troppo basso. Controllare voltaggio di rete.
Si sta provando a saldare con una torcia raffreddata a liquido senza aver collegato l’unità di raffreddamento.
Collegare l’unità di raffreddamento.
Rimuovere torcia Tig. Passare in modalità Tig.
Monitor del flusso del liquido identifica un flusso troppo debole.
Monitor bloccato dalla terra. Spegnere immediatamente la fonte di alimentazione.
Controllare livello refrigerante. Controllare collegamento della torcia raffreddata a liquido. Liberare le interruzioni nella circolazione del refrigerante.
Svuotare il sistema di circolazione del refrigerante. Controllare pompa
L’unità di raffreddamento a liquido non disponibile (rottura cavo in modalità AUTO).
Controllare se il cavo la connessione CAN è in buono stato. Controllare l’unità di raffreddamento a liquido.
Temperatura del refrigerante maggiore di 65°C. Permettere all’unità di raffreddamento a liquido di raffreddarsi.
Riempire serbatoio refrigerante.
Presa tra connessione della torcia e presa a terra troppo larga. Usare torcia più piccola.
Usare un altro tipo di torcia.
Clicca sull'icona e sarai immediatamente in chat whatsapp con i nostri operatori!
331.7978374
Clicca sull'icona. Un operatore prenderà, immediatamente, in carico la tua richiesta!
Clicca sull'icona. Scrivici su assistenza@criobit.it. Ti risponderemo in pochi minuti!
Come possiamo
Aiutarti?
Segnala il guasto della tua saldatrice, un nostro operatore provvederà a ricontattarti entro 24 Ore!