REHM Mega.Puls Focus 230/280/330/380

Riparazione saldatrici REHM

 Contattaci per un preventivo gratuito!

REHM Mega.Puls Focus 230 280 330 380

REHM MEGA.PULS FOCUS 230/280/330/380

Alimentazione non presente o voltaggio errato.



Grilletto della torcia guasto. controllare cortocircuiti

Operazione bloccata. Il display A1/A2 mostra un codice di errore “ERR..”

Spina della torcia non inserita. Controllare ed inserirla.

Grilletto della torcia o cavo difettosi.

Fusibile bruciato. Controlla e rimpiazzare se necessario.

La Curva di saldatura caratteristica selezionata non è disponibile. Cambiare Selettore S21, S22, S23, S2. Selezionare gas materiali e diametro del filo.

Elettrodo buciato rilevato. Non si potrà saldare per 5 secondi.

Eliminare la bruciatura.

Il lavoro ha un processo di saldatura non valido.

Assegnare il processo corretto (conventional, pulse, double pulse).

La scheda opzionale UT 01 non è presente.

Spegnere il sistema e inserire la scheda in VK01.

Codice BCD incorretto. Controllare impostazioni e parametri speciali SP41.

Guasto generale rilevato.

La sequenza di saldatura non è completa. uno o più lavori mancanti nella sequenza.

Controllare e correggere i lavori da 1 a 4

Numero di lavoro non corretto selezionato tramite l’interfaccia di automazione.

Nota: il lavoro precedente rimane selezionato.

Nessun lavoro presente. Crearne uno tramite la curva caratteristica.

Contenitor gas vuoto. Riduttore di pressione difettoso.

Tubo gas attorcigliato. Valvola gas nel trainafilo difettosa.

Freno della bobina è troppo basso o alto. 

Problema di srotolamento del filo. Il pacchetto di tubi deve essere gonfiato con ogni filo.

Guasto torcia di saldatura.

Cavo di lavorazione scollegato. Collegare, sostituire torcia

Liquido di raffreddamento insufficiente. Riempirlo.

Cavi attorcigliati o non collegati. Controllare

Circolazione della torcia di saldatura bloccata. Ripristinare la circolazione ma non soffiare dentro poiché potrebbe distruggere il monitor del flusso.

Pompa guasta.

Contattare il centro di assistenza Criobit.

La temperatura ha superato i limiti. Lasciar raffreddare e assicurarsi che i condotti di circolazione dell’aria siano liberi. Pulire la saldatura se necessario.

Massimo ciclo di lavoro superato. Lasciar raffreddare.

Temperatura ambiente troppo alta. Assicurarsi che ci sia abbastanza raffreddamento.

Contaminazione delle prese d’aria. Pulire e liberare.

Ventola non gira. Controllare fusibile F1 e rimpiazzare se necessario.

Ventola guasta. Contattare il centro di assistenza Criobit.

Componenti elettroniche nella card di processo VK01. Rimpiazzare.

Difetto di una fase dell’alimentazione. Controllare fusibili esterni e rimpiazzarli se necessari. 

Difetto di cavo di alimentazione o presa. 

Contattore di potenza difettoso. Rimpiazzare.

Componenti elettroniche nella card di processo VK01. Rimpiazzare.

Errore di sistema.

Contattare il centro di assistenza Criobit.

Guasto sull’unità operativa. 

Contattare il centro di assistenza Criobit.

Guasto sul motore o encoder.

Contattare il centro di assistenza Criobit.

Guasto selettore Switch S2. Metterlo in un’altra posizione. la posizione “RES” non è valida.

Il sistema di saldatura è stato messo in stop di emergenza dall’interfaccia di automazione AUT 01.

Riavviare. Controllare parametri SP48.

Rilevata una collisione. Spegnere il sistema e rimuovere l’ostruzione.

Controllare parametri SP49.

E’ stata rilevata la fine dell’elettrodo. Spegnere il sistema e caricare una nuova bobina di filo.

Controllare parametri SP51.

Gas non rilevato. Spegnere il sistema e sostituire il gas.

Controllare parametri SP50.

Posizione della machinetta dell’acqua girata. Connettere bene.

Circuito del liquido di raffreddamento bloccato. Pulire il circuito.

Refrigerante sporco. Svuotare il refigrerante e rimpiazzarlo.

Combinazione di gas materiali e filo non concorda con le impostazioni della curva di saldatura selezionate.

Correggere la combinazione o correggere la curva di saldatura.

Connessione scarsa al pezzo di in lavorazione. Mettere il pezzo in lavorazione il più vicino possibile all’arco di saldatura per assicurare un contatto e flusso di elettricità.

Pezzo in lavorazione sporco. Pulire la superficie.

Scarsa qualità filo elettrodo. Usare materiali migliore.

Troppa distanza. Correggere la distanza.

Ugello del gasostruito da schizzi di saldatura. Pulire l’ugello o spruzzare un agente separatore se necessario. Rimpiazzare l’ugello se necessario.

Volume del gas inerte non regolato correttamente. correggere.



whatsapp

Clicca sull'icona e sarai immediatamente in chat whatsapp con i nostri operatori!

331.7978374

Clicca sull'icona. Un operatore prenderà, immediatamente, in carico la tua richiesta!

Email

Clicca sull'icona. Scrivici su assistenza@criobit.it. Ti risponderemo in pochi minuti!

Come possiamo
Aiutarti?

Segnala il guasto della tua saldatrice, un nostro operatore provvederà a ricontattarti entro 24 Ore!